BORSE DI LUSSO USATE: QUANDO IL MERCATO CAMBIA E COME SFRUTTARE LE TENDENZE

BORSE DI LUSSO USATE: QUANDO IL MERCATO CAMBIA E COME SFRUTTARE LE TENDENZE

Se pensi che investire in borsa sia complicato, prova a investire in… borse di lusso usate! Sì, perché il mondo del vintage e della second-hand luxury è un po’ come il mercato azionario: ci sono borse che mantengono il valore nel tempo, altre che esplodono di colpo e altre ancora che, da un giorno all’altro, tornano di moda facendoci rimpiangere di non averle comprate prima.

Un esempio perfetto? Le borse di Takashi Murakami per Louis Vuitton.


🔄 Il caso Murakami: tutto torna, anche le borse!

Fino all’anno scorso, le iconiche borse Monogram Multicolore disegnate dall’artista giapponese per Louis Vuitton erano considerate un po’ “passate”. Il loro valore nel mercato dell’usato era decisamente basso: domanda scarsa, prezzo d’acquisto conveniente, rivendita difficile. Insomma, nessuno le cercava e anche noi siamo stati costretti ad un certo punto ad abbassare il prezzo in maniera importante per venderle (e oggi ci mangiamo le mani!) .

Perchè ad un tratto… il colpo di scena! ✨ Louis Vuitton ha deciso di rilanciare la collaborazione con Murakami e, all’improvviso, la richiesta per queste borse è schizzata alle stelle. Chi le ha acquistate quando nessuno le voleva, oggi potrebbe rivenderle a prezzi decisamente più alti! 

Lezione numero uno: nel mondo delle borse usate di lusso bisogna saper anticipare le tendenze.

👜 Meglio una borsa trendy o una continuativa?

Se sei un’appassionata di borse di lusso usate, probabilmente ti sarai già chiesta: meglio puntare su una borsa di tendenza o su una classica intramontabile?

La risposta è: dipende dai tuoi obiettivi.
• Le borse di tendenza (come quelle di Murakami) possono farti fare grandi affari se sai cogliere il momento giusto per comprare e vendere.
• Le borse continuative invece, come la Chanel Classic Flap, la Hermès Birkin o la Louis Vuitton Speedy, sono investimenti sicuri.


💰 Perché comprare borse usate di lusso è un affare?

Le borse continuative, anche se nell’usato possono sembrare care, sono comunque più convenienti rispetto al nuovo. Perché? Perché il prezzo retail cresce continuamente!

Immagina di comprare oggi una Chanel Classic Flap usata risparmiando qualche migliaio  di euro (magari ti aspettavi di pagarla la metà)   rispetto al prezzo del nuovo. Fra due anni, il prezzo retail sarà aumentato ancora e il tuo risparmio rispetto al nuovo sarà ancora più alto. Morale della favola? Investire oggi nel second-hand significa risparmiare ora e ancora di più in futuro.

🎯 Come fare i migliori affari nel mondo delle borse usate?

1️⃣ Saper cogliere le tendenze: se un marchio sta rilanciando una collaborazione (come nel caso Murakami), è probabile che il valore di certi modelli salga.
2️⃣ Vendere al momento giusto: se una borsa è in fase calante, meglio cederla prima che il prezzo scenda troppo. Se stai pensando alla Marmont di Gucci o alla Lou Lou di Saint Laurent ti capisco
3️⃣ Puntare sui grandi classici: le borse continuative sono investimenti a lungo termine, sicuri e redditizi.

Alla fine, il mercato del lusso usato è come la finanza: c’è sempre una variabile sconosciuta, ma con un po’ di intuito (e di furbizia!) si possono fare veri affari. E se tutto torna nella vita, perché non dovrebbe tornare anche nella moda?

Se vuoi acquistare o vendere borse di lusso usate, visita VivoVintage.com e scopri le migliori occasioni! 😉

#BorseDiLussoUsate #CompravenditaBorse #InvestireNelLusso #VintageLover #VivoVintage
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.